Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-09-2007, 23:10   #3
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
akrom, innanzitutto benvenuto sul forum...
Per quanto riguarda la vasca, direi che l'allestimento è stato fatto in maniera corretta... tutt'al più aggiunferei uno strato di lana perlon (una specie di ovatta sintetica) nel filtro sopra la spugna per bloccare le particelle più grossolane. In questo modo le spugna non verrà intasata dalla sporcizia (basterà soltanto pulire o sostituire ogni tanto il perlon) e non sarà mai necessario rimuoverla dal suo vano (le colonie batteriche si insediano anche nella spugna e quindi meno si tocca e meglio è...)
Un errorino che hai fatto è in esserti fatto dire (o di non aver memorizzato...) il nome delle piante, però tranquillizzati perchè è un errore in cui sono caduti quasi tutti.....
Vedremo di rimediare a questa carenza quando posterai le foto della vasca....
Un'altra cosa importante da sapere è la quantità di acqua e di luce disponibile in quanto in basa a quanta ce n'è potremo sapere se ti hanno venduto piante adatte.
Infine concludo con i valori dell'acqua...
PH, GH e KH sono altini(anche se ottimi per i poecelidi) soprattutto in considerazione del fatto che hai usato metà acqua di osmosi quindi sarebbe opportuno misurare i valori anche all'acqua del rubinetto... Per quanto riguarda invece i valori di NO2 e NO3 mi sembrano strani per una vasca avviata da soli 2 giorni.... Una domandina....: quali test hai usato? a reagenti liquidi o a striscetta???

Un ultimo consiglio: Inserisci nel profilo più dati possibili della vasca in modo che sia più semplice, per chi ti vuole rispondere, avere un'idea della situazione!
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23260 seconds with 15 queries