Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-08-2007, 10:19   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao veritas. quando un pesce si comporta come la tua rasborina (non nuota con gli altri, rimane nascosto e ha un aspetto non in salute, che può comprendere dimagrimento, scolorimento o scurimento o altre alterazioni della livrea, modifica delle feci, modifica del nuoto che diventa rallentato o dondolante etc) bisogna intervenire immediatamente, perchè la situazione diventa difficile da risolvere quando il pesce non mangia più (e quindi la malattia è avanzata).

la prima cosa da fare è controllare i valori dell'acqua (anche se solo un pesce manifesta dei sintomi), se tutto è ok, cercare di capire che cos'ha, e non sempre è semplice...

in caso di malattie manifeste, il fatto di isolarla serve non solo a provare a guarirla, ma anche per evitare che anche gli altri pesci si prendano la malattia (micosi, parassiti, batteri sono infettivi...).

forse, come dici tu, la rasborina era già indebolita e lo shock di passare nella tua vasca ha fatto si che si manifestasse questa malattia...
ora cerchiamo di capire cos'è!

per prima cosa, oltre a quanto hai già descritto, controlla se il pesce si gratta su arredi e piante (...gli scatti di vita) e controlla se ha respirazione accelerata, se le branchie ti sembrano ok.

hai già letto le schede delle malattie? ce n'è qualcuna che ti sembra possa essere quella della tua rasbora? leggiti in particolare l'oodinum e le micosi esterne, la costia (sta dentro flagellati)

http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=139

qui ci sono sommarie descrizioni coi principi attivi delle principali medicine:

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...si/default.asp

io non sono esperta, il vero esperto è lele ma mi sa che fino a stassera non risponde, capisco le tue difficoltà e perciò ti faccio delle ipotesi, credo inoltre che sia necessario intervenire in fretta, se vuoi intervenire, perchè se è passata una settimana da quando hai notato che non stava bene e ora non mangia più, è in fase già avanzata, e se vuoi fare un tentativo meglio sbrigarsi.

xciò ti dico che potresti provare a isolarla (non nella bacinella, vendono a pochi euro vaschettine in plastica da pochi lt che per una rasborina vanno bene, non preoccuparti x il filtro, metti acqua dell'acquario. sulla t° controlla che t° hai in vasca, sei sicura che serva il riscaldatore? -...al max, se non ti serve in vasca, spostalo alla rasborina!- l'areatore invece sarebbe utile perchè aumenta l'ossigenazione dell'acqua, ma se non l'hai e non puoi comprarlo pazienza, isola comunque il pesce).

leggiti ancora le cose scritte, se non hai novità da darci e se almeno milly conferma, io proverei a curarla con il general tonic plus, che copre più malattie (contiene acriflavina che se non sbaglio va bene x micosi e costia, contiene blu di metilene che è antibatterico).

è un tentativo...

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
una
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25574 seconds with 15 queries