Sul forum spesso leggo che nel caso in cui l'acqua ingiallisca, andrebbe usato il carbone attivo per farla tornare trasparente...
Non mi sono chiare però alcune cose:
1) il carbone attivo serve solo a questo, o viene usato anche per altri scopi?
2) esiste un solo tipo di carbone attivo atto ad eliminare l'ingiallimento, o ne esistono più tipi?
3) so che dopo un po' perde di efficacia: dopo quanto all'incirca andrebbe rimosso?
4) può essere dannoso in qualche maniera per gli ospiti dell'acquario?
5) va immesso direttamente in sump (dentro un "calzino"), o può essere messo all'interno di un letto fluido? (io ho il Resun FBF500)
Grazie in anticipo per le risposte
