Grazie mille per l'informazione! Non sapevo che il fondo allofano (a dire il vero non sapevo nemmeno che si chiamasse così
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
) fosse più soggetto alla formazione di alghe.
Sulla quantità di piante pensavo comunque di fare un acquario cello ricco, ma se mi dici che il fondo allofano é comunque più ostico da trattare, allora faccio classici fertilizzante e ghiaia come nell'acquario piccolo che avevo...
Cosa si fa però quando il fertilizzante é esausto? Si aggiungono concimi a barrette? Sto cercando di fare un allestimento il più duraturo possibile (in quest'ottica anche la scelta del cavetto riscaldante...)
Grazie mille per i consigli!