Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-04-2020, 10:28   #36
melanzane
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: Lazzate
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento.
I muschi sono quelli che hanno attecchito meglio. Stanno diventando di un bel verde brillante.
La fittonia rossa ha carenza di luce, e tende ad allungarsi verso l'alto.
Il ficus strisciante ha problemi di marciume. Si è molto allungato e sta tirando fuori nuove foglie, ma quelle vecchie centrali sono marcite e le ho rimosse.
L'altra fittonia uno splendore come pure l'edera.
Per la parte sommersa , l'anubia sta crescendo da dio al buoi, fatica invece la cripto.
La Limnobium Laevigatum (la galleggiante), invece sono marcite le due foglie con cui era arrivata, e ha buttato fuori un sacco di nuovi steli.

Ho aggiunto dei lombrichi di terra nella parte emersa, così da muovere il substrato e da usare come futura riserva di cibo.
Gli onischi pascolano alla grande e sono simpaticissimi. Anche a voi capita che alcuni sono per metà grigio chiaro e l'altra metà scuri? Oppure tutti chiari o tutti scuri?

Al di sotto invece sono presenti 3 tipi di lumachina:
Pyisia, melanoides, planorbis (credo)
Volevo inserire le caridine, ma la nassa che ho fatto nell'acquario principale mi piglia solo i pesci -.-.
Per ora è tutto..in attesa che si sblocchi questa situazione
melanzane non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , idee , paludario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45949 seconds with 15 queries