Salve, ho un acquario da 120 litri lordi, che, dopo qualche mese di poca manutenzione, in assenza di pesci da alcuni mesi, ho deciso di rassettare. È piantumato sul fondo con cryptocoryne in abbondanza, un echinodorus e due piccole anubias. Ci sono un paio di sassi di cui uno molto grosso e due legni. In superficie galleggiano poche foglie di lemna minor e un po' di ceratophillum inserito da un laghetto in mattinata. Il filtro è askoll 200, la temperatura è tra i 25 e i 26 gradi. Il fondo è ghiaietto molto fine, poroso, leggero, rosso scuro intenso. Mancano solo i pesci. Vi scrivo per sapere intanto se il filtro, pulito solo nelle strutture di filtraggio meccanico, si può considerare già rodato, visto che di fatto non è mai uscito di servizio. L'acqua del vecchio acquario è stata cambiata per l'80% con acqua del pozzo, condizionata ovviamente. Avrei voluto mettere dei pesci non troppo impegnativi, e magari non molto costosi. Avevo pensato a otonciclus (mi piacciono molto i pesci di fondo) per la parte inferiore, e per popolare il centro, che attualmente è la parte più spoglia, hemigrammus erythrozonus. È solo un'idea, e vi volevo chiedere se la cosa è fattibile, più o meno la difficoltà, in che numero i pesci perché l'acquario non tracolli ed eventuali altre informazioni. Vi ringrazio molto per il vostro tempo.
