13-09-2018, 13:20
|
#11
|
Avannotto
Registrato: Aug 2018
Città: 87762574472
Azienda: Charlestub
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Charlestub
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1

Messaggi: 58
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
Originariamente inviata da ravasioluca
|
Ma cosa c'entra?cosa state dicendo?? cioccolato,arance,ma siete fuori di testa....non sapete più dove attaccarvi ....
|
Aspettiamo il link ai tuoi "studi" sull'ictio.
Oppure sei stato capito male un'altra volta?
|
Originariamente inviata da DUDA
|
Nessun mistero, quello che è certo è che un culetto da 0,5 grammi di aglio in tutta la vasca di cui il molly ne avrà mangiato un decimo, somministrato un paio di volte, non ha curato di certo una malattia.
E' in realtà più probabile che tu abbia genericamente migliorato le condizioni di vita dell'animale e, in aggiunta curato più l'alimentazione, congiuntamente a questo, l'aglio che è un ottimo integratore alimentare ricostituente, ha accelerato e favorito.
|
Si parla di una vasca avviata a giugno, no? (lo leggo nello storico).
E' passata l'estate (in una vasca appena avviata). Evidentemente le condizioni di vita dei pesci sono migliorate.
Poi, se volete vederci il miracolo, pubblicatelo. Un risultato così rivoluziona l'ittiopatologia, no?
|
Si inizio giugno

|
|
|