Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-03-2018, 12:31   #11
Tambo636
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 14
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da antonio16 Visualizza il messaggio
secondo me devi aumentare il movimento
Forse lo dici leggendo la mia dotazione, pensavo che lo deducessi vedendo la foto (dato che io non ne sarei capace ) comunque sono d'accordo con te, ho già messo nel conto che in futuro aggiungerò o sostituirò le attuali pompe di movimento, però per il momento sono state un acquisto economico e che mi ha dato la possibilità di partire subito e adatte alle mie attuali esigenze. Considerando che non riempirò l'acquario di coralli in un mese ho deciso che anche la tecnica verrà migliorata pian piano in base alle esigenze della vasca. Per quello che c'è adesso in vasca, cioè niente a parte copepodi, vermocani e altri animaletti bentonici che non saprei identificare nelle rocce vive, penso che anche queste un po' fiacche pompe vadano bene. Alla fine movimento in vasca c'è. Hanno il pregio di essere veramente silenziose e di poterle direzionare ampiamente quindi magari in futuro le utilizzerò per muovere delle zone ben precise dell'acquario usando pompe più potenti per il movimento "generale"

Ultima modifica di Tambo636; 07-03-2018 alle ore 12:33. Motivo: Unione post automatica
Tambo636 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
marino , prima , vasca , x60
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48703 seconds with 15 queries