Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-02-2018, 20:19   #6
vince87
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yellowstone1977 Visualizza il messaggio
Io mi riterrò sempre un neofita quindi prendete le mie domande come tali e non come provocazioni .

Ma che nesso c'è tra cianobatteri e fertilizzazione visto che i ciano non sono alghe ?

Io nei miei due acquari dedicati alle piante ho dei ciano sempre in agguato ma sono degli spot che aspiro ogni cambio acqua quindi non sto certo a stravolgere l'acquario per cosi poco . Ma in queste foto , se si sviluppano in fretta , io direi che puoi provare le varie cose della terapia buio ecc ecc ... ma alla fine arriverai all'antibiotico anche se è brutta cosa abusare dell'Eritrocina .
se leggi i commenti in internet, la maggior parte di chi ha avuto infestazione di cianobatteri è legato al fatto che intanto fertilizzava in molti casi in maniera pesante.

prima di fare una terapia si deve capire perchè si sviluppa un infestazione e non una cosa molto sporadica.

per quanto riguarda il toglierlo, personalmente ho avuto i pesci rossi che si sono pappati tutto tranne una chiazza molto piccola sulla parete del filtro e l'hanno fatto in 3 ore. ma probabilmente ho avuto parecchio culo.
nel caso del'op non lo consiglio manco se li avesse, perchè la temperatura è troppo alta e ha dentro gli scalari. forse proprio in caso estremo prima di passare a robe chimiche.
vince87 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Avi16 Ringrazia per questo post
 

Tag
aiuto , cianobatteri , infestazione , persistente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32678 seconds with 16 queries