Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-11-2017, 08:48   #7
federico99
Pesce rosso
 
L'avatar di federico99
 
Registrato: Mar 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 905
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Avvy Visualizza il messaggio
Beh, per scienze potresti iniziare dal ciclo dell'azoto, fisica la pressione (per il calcolo dei vetri) o il flusso (nei tubi del filtro). Per la letteratura potresti provare con Moby Dick (che non è un pesce) di Melville o 10000 leghe sotto i mari di Verne.
Per l'arte puoi parlare del pesce come hai pensato tu, oppure restando nel fantastico delle sirene.
Ciao, mi hai dato spunti molto interessanti, te ne sono grato!! Per quanto riguarda il romanzo di Verne potrei poi anche farei dei collegamenti con la guerra di secessione per storia (?) e magari parlare di fantascienza per inglese? Che dici, posso starci come collegamenti?

Per quanto riguarda il ciclo dell'azoto ok, potrei partire da li', per poi spiegare l'importanza del filtro e tutto cio' che avviene al suo interno, quindi passando a fisica.

mi sarebbe anche piaciuto, per rendere un po' diverso sto orale, produrre qualcosa direttamente a mano, tipo qualche modellino in scala, ma non saprei proprio cosa

Vi ringrazio, son sicuro che col vostro aiuto verra'fuori una roba stratosferica
__________________
errare humanum est, perseverare humanum ovest
federico99 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , tesina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42281 seconds with 16 queries