Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-08-2016, 10:24   #18
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Dessamor a volte viene usato per batteriosi quando non trovi altro, ma è meglio evitare
Ciao, premetto che non ho quote azionarie della Aquarium Munster , ma mi spigate l'accanimento contro il Dessamor? E' vero che è indicato come antimicotico ma il suo contenuto, tutt'altro che trascurabile, del Blu di Metilene e di Acriflavina lo rende, a mio modesto avviso, molto adatto per combattere batteriosi di vario tipo.

Mi spieghi la differenza tra l'usare il Blu di Metilene diluito dal Blu di Metilene del Dessamor?

Va beh, in ogni caso, per trovare il Blu di Metilene (per inciso non serve affatto la ricetta, ti hanno detto una sciocchezza) le farmacie lo ordinano presso i loro fornitori, il punto è che non vogliono impelagarsi in caso di danni da "piccolo chimico"... se conosci il farmacista, in genere, non ti fa problemi. Come dicevo, il Blu di Metilene lo trovi senza grandi problemi presso i rivenditori di prodotti chimici o materiali per la chimica. Lo trovi sia in polvere che liquido, in concentrazione dell'1%. Per quello in polvere ha detto bene Carmine85, 1g in 1l di acqua distillata.

Poi, c'è sempre Internet...

Dalla soluzione base ricavata puoi dosare nel seguente modo:
- 3ml/l in vasca a parte per tre giorni, per una cura efficace.
- 1ml/l anche in vasca principale, per 5gg.
- 20ml/l per bagni di 30 minuti in vasca a parte (terapia d'urto da considerare con attenzione).

Se effettui la cura in vasca, a fine profilassi devi filtrare con carbone attivo...
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , coda , corrosa , fare , guppy , sfilacciata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29661 seconds with 16 queries