Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-08-2016, 21:41   #1
Ennebi
Batterio
 
Registrato: Aug 2016
Città: Rovereto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio Askoll emotions 100

Ciao a tutti,
sono iscritto da poco e credo sia giusto presentarmi e presentare il mio acquario. Mi chiamo Nicola ho 35 anni ed ho una passione per l'acquariofilia. Ho preso un Askoll emotions 100 di 180 lt netti, con filtro esterno Pratiko 200 suddiviso spugne, cannolicchi, torba ed un altro strato di cui non ricordo il nome. Riscaldatore da 300 W. Illuminazione a LED, tutto ciò di serie. Ho aggiunto l'impianto di CO2 dell'Askoll. Dimenticavo di dire che il vetro posteriore è satinato. La mia volontà è di creare un Biotopo di un canale d'irrigazione Birmano, dal quale si preleva l'acqua per irrigare le risaie. L' acquario l'ho avviato due settimane fa suddividendo lo strato con terriccio fertilizzante, ghiaino nero 1-2 mm e sabbia nera. In realtà prima del fondo ho posizionato 4 radici di giava, incastonate tra loro che percorre per l'intera lunghezza dell'acquario. Dopodiché ho cominciato ad inserire le prime piante, Rotala Rotundifolia, Ceratopteris Cornuta, Eleocharis. Purtroppo le altre piante che ho immaginato arriveranno dopo ferragosto, e sono Rotala Nanjenshan, Ceratopteris Thalictroides, Aponogeton Crispus e la Blyxa. Insomma ben piantumato. Come fauna ho in mente di inserire Pangio Cuneo Virgata 6, Puntius Titteya 8, Betta 1, Colisa Lalia 1. I valori dell'acqua li ho portati a un PH 6,8 KH 6 GH 8. Dovrò abbassare la durezza ed il PH alternandolo con i valori attuali. Per via della torba il coLore dell'acqua è leggermente ambrato. Da qualche giorno ho effetto ovatta sulle radici e delle alghe puntate su i vetri , credo che sia normale in questa fase, ditemi se mi sbaglio.
Ennebi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
100 , askoll , emotions , mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13924 seconds with 15 queries