|
Originariamente inviata da TuKo
|
|
Originariamente inviata da luca321
|
Il pmdd richiede uno studio, anche leggero, ma sempre uno studio. Studio che ti permette di non mettere antibatterici in un mondo governato da batteri.
|
Dipende dal cosa si versa in vasca. Dal punto di vista batterico, vedo molta più pericolosità nell'uso del perossido d'idrogeno che in quello dell'excel secondo le dosi consigliate.
|
Se si mette dell'acqua ossigenata così, alla buona, sfido chiunque a darti torto!
|
Originariamente inviata da TuKo
|
|
Originariamente inviata da luca321
|
Vero hai scritto che chi non ne capisce una favazzaa ( o un qualcosa di simile, vado a memoria!) si deve concentrare su fertilizzanti commerciali.
In altre parole, se non sai cosa stai facendo, affidati ai prodotti commerciali che qualcosa comunque salta fuori.
|
Confermo!! se non si ha voglia di studiare, e quindi di comprendere, è meglio evitare di mettersi a fare il piccolo alchimista. Decisamente meglio optare per prodotti commerciali e testati.
|
Su questo punto non siamo d'accordo. E' molto meglio informarsi e fare le cose perchè si sanno e no farle per inerzia.