Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-06-2015, 22:35   #11
Meopil
Guppy
 
L'avatar di Meopil
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteo90 Visualizza il messaggio
hai mai gestito prima d'ora un acquario con caridine?
le dennerli (in generale le cardine del sulawesi) sono molto difficili da tenere e riprodurre... hanno bisogno di acquari molto stabili e molto maturi, inoltre è anche abbastanza difficile inizialmente alimentarle dato che in negozio si trovano solo di cattura e quindi almeno inizialmente non accettano molto i mangimi vari...
Altra cosa dovrai usare esclusivamente osmosi ( osmosi vera a 0 microS) con i sali appositi anche perché i valori della vasca sono in questo caso gH sugli 8-9 a un ph 8...
Inoltre necessitano di una T che va dai 28 ai 30 gradi...
In un acquario da 20 lt scarsi secondo me farai fatica a tenere l'ambiente stabile forse ti conviene iniziare da qualcosa di diverso come le Davidi...
durante la settimana mi sono informato un pó e sono giunto anche io alla conclusione che forse è meglio lasciar perdere le davidi...

di diverse dalle red cherry... e comunque non troppo troppo complicate, su cosa potrei puntare?

o altrimenti avevo anche pensato di fare una vasca per tylomelanie...ma non so se l'idea mi piace davvero...sono un sacco confuso sul da farsi...uhmmm
Meopil non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , litri , neocaridine
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45156 seconds with 15 queries