Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-05-2015, 13:50   #8
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
bella vasca e personalmente non aggiungerei altre piante(preferisco optare per una massimo due specie di vegetali in questa tipologia di vasche,non di più)...Se vogliamo trovare il pelo nell'uovo tenderei a lasciare la sabbia più sporca e le foglie di quercia/cerro sul fondo non sono il massimo e sono state più volte criticate in altri lidi (vedi AGA biotope contest).Il filtro interno non ti da problemi con i pangio?Per quanto riguarda la sabbia siamo sicuri che in quelle zone è cosi chiara?Dalle foto che si trovano in reteè evidente un bello strato di terra/melma di color lateritico mischiata a frammenti di rocce non calcaree e detriti organici consistenti nelle zone non in cui la corrente dell'acqua è più bassa.
Anche con le variazioni stagionali stai attento perchè ci vuole manico per viaggiare con torba e KH di 2 e riportando il KH a 5 rischi di far schizzare un pò il pH....non sò,secondo me un aggiunta di infuso di catappa può aiutar a tamponare un pò la situazione in questi casi.Con la T non ci sono problemi invece e in genere basta lasciare il coperchio chiuso in estate affinchè la T salga e l'inverno affidarsi ad un termoriscaldatore.Potresti provare anche a far scendere il livello dell'acqua senza compromettere l'efficenza del filtro interno magari...
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
angolo , borneo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50031 seconds with 16 queries