Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-04-2015, 12:18   #5
fra77como
Avannotto
 
Registrato: Apr 2015
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 79
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti.
sto per allestire il mio "primo" acquario .
Rispondo a questa discussione per non aprire un altro post sui cavetti riscaldanti,spero riusciate a togliermi i dubbi che ho.
Come detto sopra dovrò allestire una nuova vasca e vorrei fare un biotopo amazzonico per poi inserire dei discus e qualche specie da fondo sempre proveniente da quel biotopo.
nell'acquario non voglio usare fondo fertile perchè non ho intenzione di mettere piante ma solo della sabbia inerte e al quarzo di granulometria fine ( max 2mm ) ,tipo quella della aquaristica e radici di legno di castagno che ho già raccolto ,pulito e ora sono a mollo nell'acqua.
Da quello che ho letto sulla rete,ho capito che di solito il cavetto riscaldante si usa per far crescere meglio le piante ,anche se qualcuno dice che non serve .
Io vorrei solo usarlo per tenere la temperatura della sabbia più o meno uguale a quella della parte superiore della vasca , dal momento che il mio acquario ha un'altezza di 60 cm ( askoll ciano emotion 120 ),come riscaldatore pensavo di usare un hydor da 300 watt esterno ( quello da collegare al tubo di uscita del filtro pratiko 300) e un termostato per accendere \ spegnere il cavetto alla temperatura desiderata.
Di seguito vi elenco i miei dubbi riguardo il cavetto riscaldante :

- per l'uso che ho intenzione di farne ( riscaldare la sabbia per non avere uno sbalzo termico tra fondo vasca e parte alta) è consigliabile metterlo o è abbastanza il riscaldatore esterno?
- nel caso di installazione, è possibile che crescano alghe nella zona dove è posto il cavetto (tra il vetro di fondo dell'acquario e la sabbia) a causa del calore che emana ?
scusate per la lungaggine e spero riuscirete a togliermi i dubbi.
fra77como non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cavetto , riscaldante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17414 seconds with 15 queries