Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-01-2015, 22:57   #21
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi i miei colisa riprodotti e vissuti a lungo, sempre vispi e con bei colori, hanno vissuto con valori al limite? Hanno vissuto male? Bah, io ho visto dei pesci bellissimi e in ottime condizioni, che hanno vissuto tutta la loro vita, si sono riprodotti, si sono dati botte quando c'era da darsele.
O mi state dicendo che dei platy tenuti a ph 7,3 e gh 11 stanno male? O che tra platy e colisa c'è qualche forma di aggressività?
Il punto è che nessuno di voi mi ha detto che uno dei due pesci vivrebbe male e perché, il Vanni ha scritto che gli anabantidi richiedono valori acidi e teneri, i poecilidi duri e alcalini, ma dalle mie esperienze e da quelle di chi ha scritto molte delle schede di questo evasori siti, si hanno altri riscontri. Posso affermare che un lalia vive benissimo con un ph 7 o leggermente superiore e durezze medie, valori che in certe occasioni pare si riscontrano anche in natura.
Continuate a parlare di mischiano e animali tenuti male, ma quello che voglio dire io è, sicuri che siano tenuti male?
Se un pesce sta bene in un monospecifico con determinati valori, perché dovrebbe stare male in una vasca di comunità con pesci pacifici che hanno quei valori nel loro rage. È non parlo dei valori estremizzate che troviamo in alcune schede, ma di valori che stanno più o meno a metà del rage scritto nelle schede.
Comunque non sono qui per farvi cambiare idea, la pensate come la penso io, solo da poco tempo ho fatto questa riflessione e mi sono venuti questi dubbi. Al neofita continuerò a sconsigliare tali abbinamenti, ma ad un esperto che magari ama gli acquari di comunità... Perché no?
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
compatibilità , dei , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53431 seconds with 16 queries