Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-03-2014, 11:37   #6
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Da quel che son riuscito a ricostruire io per valutare i led considerando uno spettro utile alle piante si va a guardare i Kelvin, che sono misura del "calore della luce", quindi bisognerebbe impostare un parco illuminazione che disponga di led a diverse gradazioni. parlando con varie persone ho più o meno capito che le gradazioni di stripled in commercio dovrebbero esser queste generalmente, andanti dal caldo al freddo: 3800k, 6500k, 8000k e 9000k, queste ti permettono di poter ricreare lo spettro di un'intera giornata, (e volendo con un dimmer puoi anche fare proprio il ciclo completo. ). Discorso a parte però è per capire che tipo di stripled vuoi montare... questo dipende principalmente dalle tue risorse economiche... Ci sono degli utenti che montano strip nude, protette da tubi di plexiglass ad alta trasparenza e posti nel sottovuoto (costo però di inizio impianto alto, con prestazioni equamente alte però).
Discorso a parte sono le strip inguainate che dispongono del codice IP65, queste DOVREBBERO esser impermeabili e si POTREBBERO metter in acquario, visto che ho raccolto testimonianze di persone che le hanno testate a sbalzi annuali di oltre 45° (tiene in esterni e qui si va dai 35 estivi a -10 in inverno quando si diverte) e praticamente immersi in acqua e queste resistono... però bisognerebbe vedere se si ha un calo effettivo di prestazioni e se bisogna trovarne di buona qualità con plastica che non si opacizzi...

Quindi in conclusione... usare le stripled oggi è ancora un po' un salto nel vuoto... vuoi per dire "riesco ad ammortare e risparmiare nel lungo periodo" vuoi "risparmio ora ma magari mi tocca rifare l'impianto tra tre/sei mesi"...
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , sostituzione , stripled
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23550 seconds with 15 queries