Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-02-2014, 15:54   #4
danko08
Guppy
 
L'avatar di danko08
 
Registrato: Feb 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 200
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Strano
Il manometro di alta segna 100bar, ai fini della sicurezza, sempre che la bombola sia per co2, non dovrebbe essere un problema perché il collaudo lo passano a 250bar . Il riduttore ha il compito di, giustappunto, di ridurre la pressione a 3 bar. Fin qui la teoria.
Andiamo con la pratica, tra le varie prove hai anche rimosso il solo diffusore(quindi in vasca deve rimanere il solo tubo) e far andare l'impianto? il verso delle valvole di non ritorno è corretto??
Si la bombola e' della Dennerle, per co2.
Il verso delle due valvole di non ritorno e' corretto, e' 1 anno che sono montate, e prima della ricarica a 2.2 bar era ok.

se dici di provare stacco il diffusore e faccio andare solo con il tubo, ma la pressione in uscita non dovrebbe essere sempre quella?
Inoltre mi lascia perplesso il fatto che ieri quando ho chiuso il generale della bombola e aperto i due rubinetti del Tunze per far sfiatare la pressione rimasta a 2 bar e' arrivata la pressione in uscita??? e la co2 usciva bene.
comunque ho visto che da ieri la co2 e' sempre rimasta accesa, con il misuratore ph milkwakee infatti il ph era sempre maggiore di 7 e adesso si e' spenta perché il ph e' arrivato a 6.9
quindi anche con 5 bolle /minuto va uguale anche se ci vuole piu' tempo.

Non so da chi far controllare il Tunze, spedirlo in Germania come indicato sul libretto visto che e' ancora in garanzia mi pare un eresia...
danko08 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consiglio , esperto , pressione , riduttore , tunze
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35215 seconds with 15 queries