Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-12-2012, 17:09   #10
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi allestire un piccolo corso d'acqua che scorre nelle foreste e fa parte del bacino del rio ucayali allora come substrato di fondo ti consiglio la sabbia, la puoi integrare con le pasticche fertilizzanti come giustamente ti è stato consigliato, d'obbligo sarebbero le foglie secche sul fondo (catappa ma anche faggio, quercia ben secche possono andare), arredamento con qualche legno/radice; piante : spesso solo gallegianti causa intorbidimento dell'acqua (è un fiume ad acqua bianca che significa limacciosa, torbida per i sedimenti in sospensione) a volte sono presenti anche le piante palustri e sommerse (come quelle citate nell'articolo) ma non nella parte in cui i corsi d'acqua scorrono nelle foreste in cui la volta arborea scherma buona parte della luce solare, sono presenti per lo più nelle zone aperte, nelle radure ecc
pesci: questi fiumiciattoli di foresta sono spesso poco profondi quindi sono abitati da piccoli ciclidi (non certo gli scalari o i discus che preferiscono la parte più grande del fiume) tipo Apistogramma cacatuoides, A. agassizi (è la specie di nano più diffusa in sudamerica la troviamo sia in ambienti ad acque nere che in quelli come questo ad acque bianche), piccoli caracidi come i neon ealtri e Corydoras come il famoso C. panda
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
amazzonica , dubbio , pesci , piante , substrato , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24632 seconds with 15 queries