Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-10-2012, 23:23   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
asco, posso provare a darti una mano, però bisogna che spieghi meglio la faccenda e soprattutto non mi apri 200 post con lo stesso argomento, altrimenti, il tempo che perdo a chiuderli non ce l'ho per rispondere

dall'altro post: secondo me non puoi fare una conversione esatta dai PPM di un TDS alla densità. sarebbe un discorso diverso se fosse anche un conduttivimetro in scala alta in millisiemens, perchè il rapporto è 53ms=1023 densità=1,026 peso specifico=35%° salinità.

comunque, per la calibrazione, ho dato una letta rapida al sito e mi pare sia spiegato abbastanza chiaramente (immagino pure che siano scritte sul manuale d'uso)
  • EC, CF, ppm calibration
    • Press the "MODE" switch, choose EC for operating. Immerse the meter in 12880µ s/cm (12.88EC) calibration solution.
    • Allow the reading to stabilize. Use mini-screw driver turn the CAL Calibration knob until "12.88EC" appears. Rinse the electrode with distilled water, and wipe it with filter-paper.
    • Immerse the meter in "1413µ s/cm (1.41EC)" calibration solution until "1413(1.41EC)" shows.


da questo deduco che ti servano quelle 2 soluzioni
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
densimetro , soluzione , sonda , tampone , tarare , usare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28185 seconds with 15 queries