![]() |
Quale soluzione tampone usare per tarare la sonda densimetro???
Ancora mi sto flippando VI PREGO DI DARMI QUALCHE CONSILGLIO : ci sono diversi tipi di soluzione tampoe in vendita e non so quale prendere perchè
non ho dettagli forniti dal costruttore...http://www.gainexpress.com/product_i...2aq1090hp3ckn6 Sapete quale di queste ci vuole:????? SPECIFICO CHE HA : Automatic Temperature Compensation (ATC) : 0°C~50°C SOLUZIONE DI TARATURA NACL 342 PPM - 700 µS PER TDS E CONDUCIBILITA Soluzione Tampone/di Calibrazione HM Digital TDS 1000 ppm (90ml Soluzione di calibrazione/Tampone TDS 1382 ppm Hanna 230ml (HI 7032M) Qualcuno mi spiega quale devo usare pe la sonda sottoindicata??? TDS : 10~19990ppm #28g#28g#28g TDS resolution : 10ppm TDS : ħ2% F·S |
asco, posso provare a darti una mano, però bisogna che spieghi meglio la faccenda e soprattutto non mi apri 200 post con lo stesso argomento, altrimenti, il tempo che perdo a chiuderli non ce l'ho per rispondere ;-)
dall'altro post: secondo me non puoi fare una conversione esatta dai PPM di un TDS alla densità. sarebbe un discorso diverso se fosse anche un conduttivimetro in scala alta in millisiemens, perchè il rapporto è 53ms=1023 densità=1,026 peso specifico=35%° salinità. comunque, per la calibrazione, ho dato una letta rapida al sito e mi pare sia spiegato abbastanza chiaramente (immagino pure che siano scritte sul manuale d'uso)
da questo deduco che ti servano quelle 2 soluzioni |
Ciao ,sono le istu che ho gia letto, i due liquidi li ho gia ritirati
ma non servono per la densità ma per la conduttività-- ho visto la descrizione del fornitore e come si usano (in ita) per la densita ci vuole un altra soluzione ma non so quale prendere perchè appunto non lo dice nei 3 passaggi che mi hai anche tu riportato... credo dipenda dal range della sonda ma non so stabilire quale dei due che ho riportato sopra...#24 |
ma nelle caratteristiche, da quello che posso capire, non dà la densità. come lettura.
te dove l'hai visto? |
nel titolo e nella descrizione.... "" TDS"" espressa in (PPM)
7-in-1 Meter Tester ORP , PH, CF, EC, TDS (PPM) °F °C Scondo me si autoregistra impostando il EC 12880 µS/cm da quello che c'e scritto ,ma in ogni caso ha la sua regolazione per azz suoi se imposto per leggere il TDS appunto... ho chiesto e mi dicono di usare questa: Soluzione di calibrazione per strumenti di misurazione del TDS. HM Digital TDS 1000 ppm Calibrazione: - Immergere l'elettrodo dello strumento nella soluzione tampone a TDS 1000ppm - Attendere che la lettura si stabilizzi. - Con il cacciavite far ruotare il trimmer di calibrazione TDS 1000 ppm finché il display visualizza il valore "342". Mi serve sapere se va bene per il mio range della sonda...NON VORREI APPIZZARE SOLDI COME DICIAMO DALLE MIE PARTI....... AL MOMENTO HO FATTO UNA TRATURA AD OCCHIO USANDO QUESTA TABELLA ED IL MIO RIFRATTOMETRO OTTICO... COME PARAMETRO DI CONFRONTO HO MESSO IN ACQUARIO LA SONDA ED L' HO REGOLATA AL CORRISPETTIVO IN PPM DATOMI QUI http://www.aquatronica.com/pdf_downl..._marino_IT.pdf DATA UNA DENSITA DI 1,0245(((MISURATA OTTICAMENTEDA ME))) MI RISULTANO 1022,2 PPM DI SALE.... LEGGENDO IN TABELLA E TALI HO IMPOSTATO CON LA VITINA SUL COMPUTER..... PER VOI E GIUSTO? #23#23 |
#24 continuo a pensare che quell'oggetto non vada bene per la densità del marino, però, non conoscendolo, non posso escludere nulla. se leggi bene l'articolo che hai linkato (a mio avviso molto semplice e ben fatto), noterai che non parla mai di TDS, ma solamente di microsiemens, densità assoluta/relativa e salinità. aldilà di tutto, visto che ce l'hai, fossi in te continuerei ad usare il rifra, per la misurazione della salinità ;-)
|
Quote:
che si tara con la soluzione tampone apposita ma non sa quale... e solo un rivenditore...Tipico |
:-D:-D
|
Quote:
che ci faccio con quest indirizzo???#17#17 |
a quello che so , il tds devi tararlo in base alla tua acqua di casa , se non supera i 342 ppm , in entrata , usi la soluzione a 342 ppm se li supera usi quella a 1000 ppm.
ma poi perche' acquistare questi sconosciuti orpelli , se poi non si sa farli funzionare.....e a che servono , quando al massimo ne usi uno o due..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl