Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-09-2012, 09:16   #11
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, carte in tavola:
il mondo vegetale si divide in piante brevidiurne, longidiurne, neutrodiurne. le prime fioriscono quando il fotoperiodo (= ore di luce nell'arco delle 24 ore) diminuisce, le seconde quando il fotoperiodo aumenta, le terze non sono influenzate dal fotoperiodo per fiorire. è un meccanismo per sincronizzare le fioriture dei diversi gruppi di piante nei periodi più favorevoli per loro, e ciò per vari motivi (resistenza al freddo, possibilità di avere impollinatori ecc).
in molte piante d'interesse commerciale (... cabisch ammmè Nigò!!) la fioritura fa cessare lo sviluppo vegetativo, ovvero la crescita, quindi in condizioni controllate si usa questa tecnica d'interruzione del buio, perchè la pianta mentre si prepara alla notte (in natura la fase è sotto il controllo del crepuscolo..) viene nuovamente indotta dalla luce dopo 2 ore. risultato: somministrando 12 ore di luce si ricreano fotoperiodi di 15, la pianta continua a crescere e potrà fiorire e produrre molto di più!
non so se avete capito, ma ripeto che sta cosa vale per piante: 1.a coltivazione emersa e quindi in assenza di competizione con le alghe; 2.allevate in condizioni controllate; 3.sono tecniche di forzatura (!)
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
12 ore , fotoperiodo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59222 seconds with 15 queries