Hermodice carunculata rigenerazione
E' da un pò che seguo questo mostro che ho in vasca e lo trovo spesso avvinghiato alle due maxima che rosicchia il guscio... finora danni non mi sembra se non per due morsetti sul mantello che inizialmente ho attribuito al rinecanthus.
Stasera l'ho seguito e lo preso ma essendo tipo 40 cm largo 1 cm abbondante ha tirato e si è spezzato, lasciandomi quindi con un pezzo di verme dalla parte della testa mentre la coda è sparita nella roccia.
Ho letto che la parte che rimargina è la parte con la testa perchè ciò è possibile grazie ad una procedura di riproduzione asessuata messa in moto dal sistema nervoso centrale del verme al momento della rottura e/o danno per qualsiasi ragione cagionato.
Corretto oppure si rifà anche la coda con una nuova testa?
Spero di no...
Grazie,
G
|