Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-06-2012, 12:40   #11
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei un parere dai lettori del topic. Facciamo il punto......con le tre plafo in leggera diagonale non perdo luce da nessuna parte e ho buona parte della vasca coperta. Restano qua e la delle zone meno illuminate e un angolo buio. In teoria potrei anche lasciare tutto così. Con qualche piccolo aggiustamento nella posizione dei coralli li potrei illuminare tutti. Da un punto di vista estetico noi siamo abituati a vasche in cui ogni angolo è illuminatissimo o quantomeno illuminato. Devo dire che il gioco di zone meno e più illuminate ha anche il suo fascino. Detto ciò io preferirei avere tutta la vasca da molto a abbastanza illuminata.
Detto ciò che faccio?
a- sposto le plafo verso il vetro frontale e dietro metto una o due T5 da 80w, per esempio un pluplus e un aquabluspezial. Però così molti sps che partono dal retro della vasca verrebbero illuminati prevalentemente a T5 o comunque a metà led T5.
b- metto le plafo al centro della vasca e metto un T5 dietro e uno davanti, in questo caso ambedue bluplus. In questo modo riprodurrei abbastanza la disposizione della precedente plafo che aveva le HQI al centro e i T5 laterali. Inoltre la correzione dal violetto di fondo al blu che darebbero i due T5 sarebbe esteticamente ottimale.
c- compro un' altra plafo, le metto a due a due in parallelo e copro quasi tutto, tranne una angolo verso il vetro frontale di circa 20cmx15. Fattibile, ma mi da un pò fastidio dal punto di vista economico. Potrebbe sembrare prematuro ma sulla base della mia esperienza e di come stanno reagendo i coralli in questi giorni difficilmente questa luce darà problemi ai coralli.
Diverso il discorso per il potenziale di riduzione della vasca....quello è tutto da verificare.
d- altre soluzioni che non mi vengono in mente, e che magari voi mi suggerite.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
foto , iniziata , led , nuove , orphek , pag , plafo , prova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51611 seconds with 14 queries