Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-05-2012, 01:44   #15
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cerchiamo di essere un minimo precisi e corretti: con lo stesso valore di pH, mettiamo 6,9 al variare del kh possiamo avere concentrazioni di co2 che vanno da 34 mg/l (ottimale) a 42 mg/l, che invece è eccessiva e risulta "fastidiosa" per i pesci - zona gialla appunto. con questi valori un piccolo sbalzo del ph, peraltro comune quando si usa co2, porterebbe a concentrazioni di co2 dannose per i pesci (già passando da ph 6,9 a 6,7!).
forse non ti frega niente a te della co2 ma ti assicuro che i pesci li intossichi
Scusa, ma la peso diversamente
Se tutto e orientato a tenere più alta possibile la co2 nell'acqua, alla massimizzazione e all'estremizzazione è facile incappare in quello che dici, in una gestione più normale non c'è il rischio.
Se vari il kh cambia anche il ph, se non tocchi la regolazione del riduttore della co2 la concertazione rimane costante, l'erogatore eroga sempre quella quantità di co2, quindi se cambi il kh passando da 10 a 11 il ph si porterà a un valore intermedio da 6.9 e 7.
Anche passando da 6.9 a 6.7 non e detto che sia colpa della co2, il ph è influenzato da molti fattori, a me con kh 5 il ph resta stabile a 7.3 al massimo sale a 7.4 al termina del fotoperiodo.
Sarebbe bello approfondire la cosa, ma in un altra sede.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22849 seconds with 15 queries