|
Originariamente inviata da Ninja Fish
|
Il ph, se il substrato sta ancora saturandosi, va' bene ma é eccessivo per la calli. Il kh a 4, sempre la situaziine é stabile, va' benissimo per la calli. Gli no3, come ti dicevo, é difatti altissimo. Sicuramente saranno altissimi anche i po4. Cambio del 50% e ripiantumazione e stoo ai fertilizzanti in colonna. Questo il mio consiglio o, almeno, come mi muoverei io.
|
Già stamane non ho fertilizzato
Ho già preparato 40 lt di acqua con il biocondizionatore, potrò domani cambiarne 40 litri su 110, ho solo 2 fusti da 20 lt a casa, domani ne compro un terzo, ma per domani pomeriggio fare il cambio di questi 40 litri è sufficiente?
Se rimuovessi i 40 litri dalla vasca, facessi tutto il lavoro alla calli e rimettessi i 40 nuovi litri d'acqua mi verrebbe meglio a piantumarla avendo meno profondità, ma sarebbe la giusta procedura?
Sai già purtroppo qualche ceppo di calli è completamente grigio, sarà morta, ma io purtroppo solo domani dopo pranzo potrò metterci le mani su

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Ninja Fish
|
Riguardo la tua fatica nel ripiantare, dalla foto, direi che non solo ti sarebbe convenuto ma, con quella quantita' di filamentose, adesso non hai proprio scelta: devi toglierla ciuffo per ciuffo, ripurirla dalle filamentose sotto acqua corrente e sifonare le alghettine che si sono formate sul ghiaino in corrispondenza della calli. Adesso é un lavoro di mer.a! Ma vai tranquillo che se ti limiti ad interrar di piu' l'intero ciuffo butti davvero via tutto. Calcola inoltre che, per meglio aiutare una ripresa dovrai tagliare anche un pezzettino di radicina da ogni stelo affinché abbia un ulteriore stimolo.
|
Come faccio a sifonare il ghiaino? Non sono capace, non l'ho mai fatto e non saprei da dove iniziare...