Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-03-2012, 20:43   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok ma nell'acqua cosa ci gira di organico di scarto? ciò che gira di vivo, tale rimane e viene o predato o filtrato e di questo non ce ne frega un granchè credo, perchè è già cibo utile agli ospiti superiori e non inquina. Il problema è l'organico in decomposizione che credo rimanga in vasca e lì si depositi e venga trasformato in inorganico, che fa scurire i nostri coralli. Io credo che sia necessario ottimizzare questo processo e da lì creare nuovo organico vivo che alimenta.
Di tutti i sistemi di filtraggio a cui abbiamo accennato, nessuno prevede una modalità per mobilitare ulteriormente l'organico di scarto (cibo liofilizzato e boccettine varie intendo io), ma solo dei modi per convertire, che a mio modo di vedere agiscono prettamente partendo dall'inorganico.
Credo che sulla mobilitazione dell'organico in decomposizione facciamo già il possibile, al massimo potremmo discutere sullo scambio vasca-filtri, su cui c'è parecchio dibattito negli ultimi tempi, mi sembra, ma sono convinto che maggiore sia lo scambio vasca-filtri, meglio sia.

Io punterei ad un filtro su cui far crescere batteri da rimettere in circolo come cibo per altri organismi. Nitrato e fosfato non mancano. Dobbiamo dare ossigeno senza frazionare. Sul carbonio secondo me si dovrebbe spendere qualche parola di più.

Lo skimmer toglie organico evitando che si decomponga in vasca. Se togliamo lo skimmer, vuol dire che questo organico si decomporrà e dobbiamo far sì che questo passaggio sia molto efficiente. I primi batteri ad intervenire sono i nitrificatori a cui serve O2 e CO2 e credo luce.

Conoscete un filtro migliore della zeolite che accumuli selettivamente ammoniaca?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
croce , delizia , skimmer
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47719 seconds with 14 queries