Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-03-2012, 02:10   #17
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Direi di no,l'acquario è stato allestito a luglio con il fondo flourite,a dicembre fertilizzavo con il protocolla base a pieno regime,ma notavo alcune carenze dovute a carenza di nitrati e fosfati,in particolare la calli soffriva molto la mancanza di nitrati. A dicembre ho cominciato ad aggiungere,oltre al fertilizzante i nitrati con il KNO3 e i fosfati inizialmente con il phosphorus e poi con il clismalax,la calli si è ripresa quasi all'istante,però a differenza dei nitrati che già dopo un paio di aggiunte erano rilevabili e quindi in poco tempo ho capito la quantità che veniva consumata dall'acquario settimanalmente e mi sono regolato di conseguenza,per i fosfati non c'era niente da fare!
Inizialmente ho provato con il phosphorus,immettendo 1 mg/l da dosi in etichetta,il giorno dopo i fosfati erano a 0! Dopo un paio di settimane,non sortendo effetti,sono passato al clismalax! Sono arrivato ad aggiungerne 1 mg/l ogni 3 - 4 giorni ma il test continuava a non rilevarli!
Dopo un mese puoi capire da te che ne avevo immessi in acquario una quantità spropositata con conseguente esplosione algale,ma il test continua a darmi 0!
Perché non riesco a rilevarli non me lo so proprio spiegare,ma sono sicuro al 99% che sono loro la causa delle alghe per i motivi che ti ho spiegato!
Credo sia un mistero,forse sono precipitati nel fondo ma anche se pesco l'acqua a pelo del substrato il test misura,indovina un po',0
Non vorrei dire una stupidaggine ma può essere il protocollo seachem che fa' strane reazioni con i fosfati? Credo non lo saprò mai,appena faccio sparire le alghe vado con il protocollo avanzato e mi metto il cuore in pace,integrerò solo se vedo carenze,ma non affidandomi più al test a reagente per i fosfati!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
0ppm , clismalax
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42417 seconds with 15 queries