17-03-2012, 10:10
|
#11
|
Stella marina
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48

Messaggi: 18.295
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 1 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Mel
|
|
Originariamente inviata da Elio1988
|
pensatela come vi pare, io dalla mia esperienza ho tratto certe conclusioni e ho visto i risultati. non sto parlando di habitat naturale, non l'avete ancora capito?? sto parlando di esperienza, fatti, realtà. è quello che conta secondo me.
------------------------------------------------------------------------
ah, dimenticavo, sciocco o no e basi teoriche o meno contano fino ad un certo punto. la cosa che conta è l'esperienza. anche basi teoriche millenarie possono essere cambiate SE PROVATE.
|
Se vuoi dimostrare qualcosa empiricamente ti serve un gran numero di prove. Al momento stiamo circa 500.000 a 1, dove tu sei l'1.
Non dico che la tua coppia non possa vivere in acque diverse da quelle consigliate, dico che il tuo è un caso isolato.
Come se tu dicessi che siccome Bolt fa i 100 metri in meno di 10 secondi, allora tutti gli umani fanno i 100 metri in meno di 10 secondi. Il mio record è 11.9 (10 anni fa) ..
Geneticamente hai torto, e consigli male gli altri utenti sulla base di un caso isolato.
Questo messaggio è scritto dal cell. Mi scuso per eventuali strafalcioni causati dall'auto-correct.
|
Stavo per scrivere in parole diverse lo stesso concetto, poi ho letto il tuo intervento per cui non mi resta che quotarti al 100%. 
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
|
|
|