Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-03-2012, 16:45   #8
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da toccio Visualizza il messaggio
Concordo con tutto a parte l'ultima frase.
0 nitriti, 0 ammoniaca e basta, perchè nitrati a 0 come fai?

Piuttosto, l'inserimento dei pesci va fatto gradualmente per far abituare il filtro al nuovo carico organico, quindi non tutti insieme se no ti ritrovi di nuovo nelle stesse condizioni.
Ciao, l'avevo scritto a fine post ma hai fatto benissimo a puntualizzare l'inserimento graduale dei pesci, quanto ai nitrati, mi è capitato spesso di averli a zero o ad un valore prossimo in fase di maturazione, dopo il picco dei nitriti, dipende come parti, e dipende soprattutto dal tasso di moltiplicazione dei batteri, per questo in fase di maturazione si dovrebbe alzare la temperatura, usare buoni ceppi batterici e nutrirli inserendo un pò di mangime per creare un poco di ammoniaca. Alla fine spesso capita che i nitrati arrivino a zero per poi risalire ma naturalmente te ne accorgi solo se fai misurazioni giornaliere. In fase di maturazione c'è chi controlla solo i nitriti ma per avere un quadro completo della situazione vanno controllati anche i nitrati e l'ammonio/ammoniaca. Il tasso di ammoniaca, o di ammonio, dipende dal valore del ph, non puo scendere a zero altrimenti i batteri morirebbero di fame per cui una piccola quantità c'è sempre, tuttavia in fase di maturazione se c'è troppa ammoniaca o ammonio e troppi nitriti, questi finirebbero per uccidere gli stessi batteri nitrificanti ed il sistema vasca/filtro finirebbe per non partire mai. Questo è il motivo per cui non si possono mettere subito i pesci, tra mangime, deiezioni e urine, nitriti e ammoniaca raggiungerebbero livelli letali sia per i pesci che per i pochi batteri presenti e questo credo sia ciò che è successo a lucac93.

Ultima modifica di longior; 15-03-2012 alle ore 17:12.
  Rispondi quotando
 

Tag
nitriti , picco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19776 seconds with 15 queries