![]() |
Nitriti a picco!!!
Savle, ho un grosso problema con i nitriti.
ho una vasca avviata da un mese e una settimana, dopo aver fatto l'analisi dell'acqua ed erano corrette ho inserito i pesci, ieri quando sono tornato a casa trovo un pesce morto, misuro no2 e stavano a 1.0 mg/l -:33 :#O #28c Ho fatto un cambio del 20% oggi riprovo ma niente non si sono mossi #28f Allora ho comprato la Zeolite. Può funzionare o è peggio?? Altrimenti come potrei fare??? Ps ho una vasca da 60 litri |
Ciao, riporta immediatamente i pesci sopravvissuti al negoziante, se non l'hai ancora fatto, per questioni di orario, sono le 22:30, fai un cambio totale dell'acqua con acqua alla stessa temperatura della vasca e domani riporta i pesci al negoziante, li stai avvelenando con i nitriti.
Quella vasca dal punto di vista biologico non è partita e stai subendo un normalissimo picco di nitriti. Il ciclo dell'azoto che coinvolge i batteri che dovranno "ripulire" l'acqua è al primo stadio. I batteri hanno bisogno di ammoniaca per far cominciare il ciclo e tu glielai fornita immettendo i pesci ed i batteri l'hanno trasformata in nitriti, ma in questo modo ne hai inserita una quantità tale che i pochi batteri presenti nella vasca, non possono smaltire. Dopo aver tolto i pesci immetti una dose di batteri nella vasca, secondo il prodotto che hai o acquisterai allo scopo, alza la temperatura a 28 gradi per agevolare la moltiplicazione dei batteri, accendi l'areatore per contrastare la riduzione del tasso di ossigeno dovuta al rialzo della temperatura, se non l'hai usa il sistema Venturi del filtro, se non hai nè l'uno ne l'altro, lascia la temperatura a 26 gradi. Controlla giornalmente oltre ai nitriti, i nitrati e l'ammonio/ ammoniaca (test nh3/nh4). Oramai devi dar tempo ai batteri di decomporre tutto il materiale organico causato dalla presenza di pesci che è finito nella vasca ed ora si trova sulla sabbia, non hai quindi bisogno di "nutrire" i batteri. Quando misurerai 0 nitriti, 0 nitrati ed una tasso di ammoniaca ( con ph sopra a 7) o ammonio (con ph sotto a 7) il più basso possibile, potrai reinserire i pesci, poco alla volta. Cerca le guide sul forum, ci sono. |
Concordo con quello scritto sopra...
|
aggiungo che puoi levare la zeolite questa trattiene l'ammoniaca e i nitriti che vanno da alimentare i nictrobacter che li trasformano in nitrati completando il ciclo dell'azoto, così lo interrompi
|
Quote:
|
di niente ;-)
|
Concordo con tutto a parte l'ultima frase.
0 nitriti, 0 ammoniaca e basta, perchè nitrati a 0 come fai? Piuttosto, l'inserimento dei pesci va fatto gradualmente per far abituare il filtro al nuovo carico organico, quindi non tutti insieme se no ti ritrovi di nuovo nelle stesse condizioni. |
Quote:
|
ok grazie di tutti i consigli pero devo dire che ora sono passate 24 ore da quando ho iserito la zeolite e i nitriti si sono abbassati
|
Quote:
io ho avviato il mio 180 lt e il giorno successivo, 04/03/12, ho misurato i seguenti valori: PH=7,5 NO2=0 NO3=12,5 NH3/NH4=0,25 ho ripetuto le analisi una settimana dopo, il giorno 11/03/12, rilevando: PH=8 NO2=0 NO3=12,5 NH3/NH4=0 preciso che nell'acquario ho messo solo 1 pizzico di mangime all'inizio, che vi sono sia piante a crescita lenta che, per lo più, a crescita rapida (vallisneria e ceratophillum), che la temperatura oscilla fra 25 e 26 gradi, che non utilizzo CO2 e che NON ho messo nel filtro di serie la spugna anti-nitrati. non ho ancora visto il picco di nitriti, cosa probabilmente normale visto il recentissimo avviamento, e noto che non è più rilevabile l'ammoniaca. sto "affamando" i miei batteri? dovrei periodicamente introdurre ulteriori quantità di mangime per sostenere il ciclo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl