Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-03-2012, 20:44   #3
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo il problema arriva da lontano... In paesi con grandi industrie ed in via di sviluppo (Cina in testa e India a seguire, senza perdere per strada Israele e sud America) stanno emettendo quantità di Co2 in proporzione di 43 volte quella che veniva emessa negli anni tra il 1850 ed il 1920, con l'allevamento di grandi quantità di bovini e suini. (fonte suprema di Co2 mondiale).
Purtroppo la politica di ridurre le emissioni è una prerogativa dei paesi più evoluti e più organizzati. I paesi in via di sviluppo non hanno grossi interessi a ridurre le emissioni e pensano soprattutto al "Profit" e poco all' Ecology".
Inoltre per quello che riguarda l'acidificazione dei mari, forse non tutti sanno che al termine dell'estrazione di petrolio in un giacimento, per evitare esplosioni accidentali per i gas naturali che si vengono a formare in profondità, i giacimenti stessi vengono "riempiti" di Co2 per mantenere anche una pressione sulle placche tettoniche superiori. Se le falde riescono a raggiungere gli strati permeabili nei fondali, ecco che ci sono delle fughe di miliaia di tonnellate di Co2 direttamente in mare.
Documentatevi... Nessuno dice mai niente, ma è uno scempio ambientale tra i più gravi...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alto , co2 , cosi , livello , oceani , stato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13074 seconds with 15 queries