Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-03-2012, 10:05   #17
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massi66 Visualizza il messaggio
Adesso, lo scorso Gennaio ho acquistato una plafo cinese, la e.shine G4 che monta 24x3w cree da 6500°K e 24x3W royal blu che ha una temperatura (se poste tutte al 100%) oltre i 20°K (ho uno strumento www.seneye.com che mi legge questi parametri).
Permettimi di dire che questa e' una cosa che non sta ne in cielo ne in terra..6500 + blu non fa 20000k ne 14 ne 15..non e' cosi semplice come fare la media dei colori..magari all'occhio puo' essere (e il tuo strumento e' ,scusami ,un giocattolino da pochi euro) e lo abbiamo detto migliaia di volte sia noi utilizzatori che i produttori di plafo a led.


Originariamente inviata da massi66 Visualizza il messaggio
L'illuminazione a LED, sebbene possa apparire meno luminosa di una soluzione HQI o T5 ha generalmente lo spettro più simile a quello emesso dalla luce solare e non soffre di variazioni di spettro come le HQI (dopo 6-8 mesi lo spettro luminoso si sposta verso il rosso anche se noi non riusciamo a vedere tale variazione).
Hai prove scientifiche che lo dimostrano? hai letto qualche articolo? o sono tue supposizioni..perche' fino ad oggi tutti gli esperti dicono il contrario..

Questa e' la seconda inesattezza pesante che leggo , se i led hanno un difetto CERTO e' quello di non riuscire se non miscelando diversi tipi e colori di chip a simulare la luce dello spettro solare cosa che invece le HQI fanno egregiamente e i t5 molto bene..quindi facciamo una cortesia agli utenti inesperti ,informiamoci prima di postare cose che possono essere controproducenti e far confondere chi legge e non ne sa piu di tanto...grazie.

poi che tu possa avere buoni risultati usando i led sugli animali e' un altro discorso..ma ripeto non spariamole tanto per..
ZON non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ati , bisogno , eterno , hybrid , indeciso , lighting , radion , validi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,21291 seconds with 14 queries