Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-02-2012, 03:53   #1
aleroe
Plancton
 
L'avatar di aleroe
 
Registrato: Feb 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleroe

Annunci Mercatino: 0
Macchie gialle su Sarcophytum (Infezione batterica?)

Ciao a tutti,

da tre giorni esatti ho un Sarcophitum (presente in vasca da circa un anno e mezzo)
- che non apre i polipi (il primo giorno solo alcuni, ora nessuno)
- che ha ridotto notevolmente il suo volume
- e soprattutto presenta, dapprima sui bordi, ora anche nella parte centrale, una patina giallastra che va via se strofinata leggermente con il dito (come se fosse una polvere giallastra sovrapposta al disco)

Il mio acquariologo suppone una infezione batterica, e mi ha consigliato di mettere una goccia di Iodio sulle parti interessate (con il corallo fuori dall'acqua durante l'operazione)
L'ho fatto, ma non mi sembra di vedere miglioramenti, il corallo continua a non aprirsi, nè a ritornare al volume originario.

Qualcuno ha qualche idea sia sulla diagnosi che sulla cura?

Grazie.....

di seguito le caratteristiche della vasca:
nano di 60 lt lordi, gestito da circa un mese e mezzo con metodo naturale, (la vasca è attiva da 2 anni, ma fino a un mese fa era gestita con filtro esterno con meccanico, chimico, e biologico)
7 ore di fotoperiodo, luci pl per un totale di 48W e 10.000 K, e una pompa di movimento Koralia nano, temp. 27°. I valori misurati ultimamente sono Ph 8/8.3, No2 = 0 ; No3 = 12 (circa) ; Kh 15 ; Ca 450 ; Mg = 1290 ; Po = 0 ;
Faccio cambi settimanali con acqua di osmosi mista a acqua in bottiglia, e rabocchi con osmotica.
Nessun pesce, grande biodiversità di organismi spontanei, e solo coralli molli e un paguro: Parazoanthus, protopalythoa, Actinosiscus, Rodactis, Euphyllya, Nephtea, e Sarcophytum.
aleroe non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
batterica , gialle , infezione , macchie , sarcophytum
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20218 seconds with 15 queries