Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-02-2012, 11:11   #15
leops
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Riccione
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
prendo l'acqua all'acquario club che hanno un impianto ad osmosi da nasa... l'osmosi è completamente a zero con tutti i valori misurabili no2, no3, po4, silicati, gh, kh, e con la stessa acqua producono quella salata con sali (dovrebbero essere acquaristica na non sono sicuro al 100x100) alla quale comunque ho testato salinità triade e sostanze inquinanti che sono comunque rientrati in valori validi:
salinità 35x1000 CA 420 KH8 MG 1260 no2,no3 e po4 ovviamente a zero...
------------------------------------------------------------------------
vorrei anche specificare che la vasca ha ormai 4 mesi e fino ad una settimana fa non ci sono stati problemi di nessun tipo durante la maturazione e il tipo di gestione, non si sono viste alghe di nessun tipo, neanche con l'arrivo del fotoperiodo, nessuno sbilanciamento particolare di valori o formazione di diatomee, l'unica cosa è stata questa formazione improvvisa di cianobatteri che poi leggendo ho scoperto che comunque possono formarsi anche in condizioni buone a causa del loro particolare adattamento ad ogni condizione... nella vasca precedente ero riuscito a diminuirli con ciano di xaqua... adesso ho pulito tutto e cambiato un po di dettagli,adesso vediamo se si riformano...

Ultima modifica di leops; 15-02-2012 alle ore 11:20. Motivo: Unione post automatica
leops non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
piccireef , sarò
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40596 seconds with 14 queries