|
Originariamente inviata da isade
|
ciao e benvenuta devo subito dirti che in 20 litri non puoi tenerci guppy,ma le caridine si....per quanto riguarda l'allestimento;hai il fondo fertile sotto il ghiaino?sei sicura che l'illuminazione sia di 40W? perchè mi sembra un po tanto
nessun guppy davvero? questo mi rattrista 
le caridine le avevo già messe in conto, mi chiedevo però quante conviene comprarne per uno spazio come il mio...
l'illuminazione è stata risistemata artigianalmente (credo la lampadina precedente si sia fulminata) cmq sn disposta a cambiarla, se dovesse migliorare la vita del mio acquario 
ecco, il fondo fertile: stam m sono recata da un rivenditore che m voleva venderedei astoncini per fertilizzare la ghiaia, insistendo che non esiste terreno fertile da mettere sotto..il che cozza cn tutte le info che ho raccolto fino a ora 
qualche consigli in merito?
grz in anticipo x queste delucidazioni!!!!!!!!!!
mi seto già su una strda migliore 
------------------------------------------------------------------------
ecco sulle piante ho raccolto qualche info ed ero indirizzata su:
- anubias nana
- anubias barteri, pare sia bassa cm pianta,
- echinodorus teellus (mi piace l'idea del manto erboso, ma nn orrei desse fastidio alle caridine)
- ceratophyllum demersum.
Per uanto riguarda i cannolicchi, domani stesso li prendo insieme al riscaldatore!
grazie mille x le dritte, anche se mi addolora il consiglio sui guppy
|
Per la lampadina ti consiglio una da 8-9 watt, in quanto alle caridine non piace la luce troppo forte.
Per il fondo te lo consiglio scuro e per il fondo fertile dipende da che piante vuoi metterci dentro, per esempio per le anubias non ce ne bisogno in quanto vanno legate a legni o rocce.
L'echinodorus te la sconsiglio perchè diventa troppo grande per il tuo acquario, ti consiglio invece delle microsorum, che come le anubias, vanno legate e non interrate.
Per il caridinaio ti consiglio anche di inserire muschio e cladophora, che le caridine adorano.
I cannolicchi non sono strettamente necessari in quanto la flora batterica si insidia anche nelle spugne, cmq non fanno male.
