Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Allora ragazzi.
Sono riuscito a rimediare un maschio (e fin qui nulla di sensazionale) e ben 2 femmine (qui invece sono quasi commosso...).
Li ho sistemati per bene nell'autovasca da 45 litri, ora tutta per loro.
Corrente dell'acqua debole e luce soffusa. Temperatura intorno ai 22°C.
Sono esemplari giovani, soprattutto il maschio, quindi per ora stanno facendo conoscenza e si limitano a studiarsi a vicenda.
Il maschio ha preso possesso della parte centrale dell'acquario, proprio nei pressi del tappeto di muschio. Una femmina si è disposta nella rocciata, tra le foglie di Cryptocoryne, mentre l'altra ha preferito rifugiarsi tra le radici del Pothos (ormai divenute una foresta).
Li nutro con naupli d'artemia ed un pò di congelato. Ma noto con piacere che si rimediano spesso il cibo da soli dalla microfauna presente in vasca.
Qualche foto infine per presentarli:
bellissimi! (e bellissime foto tra l'altro) ma allora esistono ste femmine di dario dario io purtroppo non ho piu' vasche libere, ci avevo rinunciato