Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-12-2011, 22:49   #30
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
scusate, non ho letto tutto ma mi è parso di capire che l'ozono è molto utile se usato correttamente insieme a una buona luce... ma precisamente quanto ne serve? e come si somministra? (ho visto diversi reattoti, da piccolini con porosa a 20 euro a grossi e costosissimi)
Alex, non c'è un metodo e una quantità stabilita dato che ogni vasca ne ha più o meno bisogno. Io consiglio un ozonizzatore regolabile e di usarlo con uno strumento redox che riduce i rischi di eccessive somministrazioni, meglio evitare di salire oltre il valore di 450. Il dosaggio è da fare posizionando un raccordo a Y sul tubo di richiamo dell'aria dello sk. Ultima cosa non meno importante, è tenere sotto controllo visivo gli animali per vedere eventuali reazioni negative e intervenire per ridurre il dosaggio.
Sull'ingresso dell'aria nello ozonizzatore è consigliabile posizionare un cilidretto riempito con silicagel (è perfetto anche la sabbia kristal che si usa per le lettiere dei gatti, costa poco e quindi la puoi cambiare spesso), senza questo accessorio la ceramica dello strumento dopo un pò, si sporca e l'effetto si riduce di molto.
Io l'ho usato per molto tempo e gli effetti ci sono, ma mai avere fretta di vedere i risultati a tempo di record.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ozono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41405 seconds with 14 queries