Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-12-2011, 11:55   #13
fra290
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...l'eterna lotta tra ingegneri e architetti....
gli oggetti più' belli e funzionali sono stati proprio creati da un idea geniale, un buon disegno e una buona ingegnerizzazione. un processo di sviluppo che spesso viene reiterato moltissime volte tra ingegneri e architetti.
nel nostro caso il Fluval è sicuramente bello. ma effettivamente scomodo.
nel mio caso ingrandendolo molto e modificando qualche proporzione credo sia meno scomodo dell'originale. avra' anche il cambio acqua senza taniche che compenserà un po' la scomodità del vetro in piu'
certo l'idea di poter aprire il coperchio non e' male ma come si fa?
deve essere stagno, il bello del fulva è proprio che non si vede il pelo dell'acqua e sembra un cubo di vetro magicamente tolto da un fiume, una sorta di sezione 3D che puoi guardare finalmente anche da sopra. effettivamente è proprio la visione da sopra che mi ha incantato, a parte la leggerezza estetica nel complesso.

ho fatto qualche prova di ergonomia con pannelli di polistirolo, tutto è raggiungibile a parte l'angolo in alto a sinistra (per i manichini al contrario) ma quante volte si mettono le mani all'angolo in alto a sinistra? tutti gli accessori sono nella sump. nel caso userò la sinistra o le vecchie spugne magnetiche.

il problema che mi preoccupa di più' invece e' che potrebbero formarsi bolle o vere sacche di gas specie se si fertilizza a CO2. nell'unico fulva che ho visto non c'erano, era perfetto anche durante il fotoperiodo ma non usava la CO2 e non era particolarmente piantumato.

spessore 10mm su 130cm è OK?! (acquario non terrario) le tabelle dicono 15 ma mi sembra veramente esagerato, vorrei poter togliere il vetro sopra nel caso fosse un disastro, qualcuno ha provato a smontare un acquario togliendo le sigillature, come'??

MArco
fra290 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ambizioso , askoll fluval edge , dolce , fai da te , progetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41345 seconds with 15 queries