|
Probabilmente nell'acquario perfetto non c'e' bisogno di metterli i batteri, perche' ci vivono in equilibrio quanto basta. Ma questo dipende non solo dalla tecnica come numeri, ma da tutta una serie di particolari difficili da codificare (non solo da quanti Kg di rocce ci sono o da quanti litri di acqua smuovono le pompe, ma anche dalla forma della rocciata e delle rocce , e dalla disposizione delle pompe per esempio). Forse dipende anche da quali coralli alleviamo, e da quali filtratori spontanei si sono sviluppati.
Nell'acquario reale, un periodico inserimento, assicura che non ci siano ceppi prevalenti, o che batteri che non c'entrano niente prendano il sopravvento.
Certo, se non li mettete e l'acquario vi gira bene, significa che siete messi bene nel complesso. Forse, ma non e' detto, anche che avete il famoso "MANICO" !!!
Personamente tendo ad inserirli, seguendo le regole (agitare la provetta sempre, metterla prima in un litro di acqua e poi aggiungerli allacquario non sempre) una volta ogni 21gg/ 1mese dopo il cambio. Pero' a volte me ne dimentico e salto e non e' che cambi un granche'.
Se poi ho qualche problemino, magari li aggiungo piu' spesso, tanto male non fanno.
RIcordo un esempio (su un altro forum piccolo credo ormai chiuso) di un acquariofilo che aveva tirato su un nano con rocce vive ma senza MAI inserire batteri, neanche in maturazione, prolungando i tempi di maturazione, ed aveva ottenuto un sistema molto stabile.
Come un utente di qui (non ricordo chi) che aveva provato a fare un acquario "sterile" vedendo che poi alla fine in qualche modo i batteri si insediavano lo stesso, e che nitriti e ammoniaca sparivano.
__________________
----------------------------------------------------------------
|