Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-11-2011, 17:33   #1
Mirko8383
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per corretto avviamento DSB

Ciao a tutti gli appassionati.....
vi racconto un po della mia vasca:
avviamento ad Aprile vasca 80x60x60 con sabbia live e aragonite, circa 50, per uno stato di circa 13 cm
metto i batteri e lascio andare la vasca senza troppa cura, luci piano piano fino a fotoperiodo.
A settembre dopo le vacanze mi inizio a preoccupare perchè la vasca era piena di alghe filamentose credo, compreso il fondo.
Cosi vado dal mio negoziante di fiducia e inserisco 15 lumache e 5 stelle insabbiatrici, metto la resina per i fosfati, anche se tutti i valori erano a zero, e inizio a dosare il phitoplacton, 6 ml al giorno.
Per rimuovere un po di alghe, oltre che manualmente, mi consiglia due ricci.
Andando avanti con il tempo mi sembrava che la situazione alghe peggiorasse, tranne che sul fondo, e quindi inizio a non dosare più tutti i giorni il phito...
Dopo circa una settimana il primo riccio muore, trovo solo lo scheletro, devo dire che nel frattempo si era mangiato una quantità di alghe veramente abbondante. Dopo un altra settimana anche il secondo.

- La situazione attuale è acquario con tutti i valori a zero, phitoplacton 6ml al di tutti i giorni luce per 8 ore, le roccie sono piene di alghe il fondo invece è stupendo.

Adesso non so che fare vorrei inserire qualche molle, ma con queste alghe e con la vicenda dei ricci ho paura...

Aiutatemi

Allego due foto per cercare di farvi capire meglio
__________________
Mirko8383 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , avviamento , corretto , dsb
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37441 seconds with 15 queries