Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-11-2011, 23:05   #21
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 149
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il grosso dei batteri si accumula sopratutto nei cirax e nelle ultime due spugne blu, i carboni oramai li hai usati tienili fino a 5 giorni prima di inserire il primo pesce, cosi filtra le possibili sostanze nocive del substrato fertilizzato e contribuisce a schiarire l'acqua, dalla possibile colorazione rilasciata dal legno e dal fondo se non lavato per bene, invertitrei la posizione dei carboni mettendolo al di sopra della lana. spugna verde puoi già levarla, ad abbassare gli no3 ci pensano le piante.
la lana non si dovrebbe esser sporcata eccessivamente se non hai frugato troppo il fondo, al massimo quando inserirai i primi pesci verifichi che siano ancora in buono stato, se son sporche solamente basta sciacquarle con l'acqua dell'acquario o al massimo butti via la prima lasciando le altre due.
il cirax va sostituito/aggiunto quando vedi che ce ne sta metà di quello base, ultime spugne blu basta un risciacquo quando vedi che la pompa diminuisce troppo il getto, prima verifica la pompa se non ostruita.
la blu grossa, ogni 5/6 cambi della lana dai una lavata veloce per levare il grosso di foglie etc. sempre con la solita acqua di travaso.

per il rabbocco se stai al limite fallo, il biocondizionatore può essere utile/inutile dipende dal tipo di acqua che ti fornisce l'acquedotto se trattata con cloro con ammoniaca o altro,e secondo come trattata dal gestore di rete idrica dovrai cercarti un biocondizionatore che elimini tali sostanze. in genere viene trattata col cloro quindi basterebbe lasciar decantare per un giorno o due in modo che il cloro evapori e i metalli pesanti vadano a fondo.sul forum trovi una bella guida/discussione in merito che ora non trovo
__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
125 , nuova , passione , passionerio , rio125
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34939 seconds with 15 queries