Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-10-2011, 19:38   #18
gaia1
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
gaia1 grazie per l'attestato di stima ,non credo di meritare tanto
Dunque, come ti hanno detto altri utenti i problemi saranno dati dagli NO2 che probabilmente ti si alzeranno in quanto il tuo filtro non è ancora maturo probabilmente , quindi tieni monitorati gli NO2.
Se dovessero alzarsi e vedi sofferenza dei pesci(respirazione accellerata, ricerca di aria in superficie, sfregamento contro gli arredi, arrossamento delle branchie) se puoi toglili dalla vasca o altrimenti cambio d'acqua prima per diluirli e poi cambi piccoli e vicini, tipo uno ogni due giorni del 5% e aeratore subito in vasca.
Se si alzano, ma non è sempre detto che arrivino a valori limite, e non vedi sofferenza nei pesci, controlla sempre lo stato dei pinnuti e a questo punto la lasci maturare senza eseguire cambi.
Questo è il problema più grosso che ti devi aspettare.L'NO2 è molto tossico.
Devi essere anche al corrente che i discus vogliono temperature di almeno 28°C

Un altro consiglio che vorrei darti è quello di testare l'acqua di rubinetto a livello di NO3, kH,gH, pH perchè se non sono duri possiamo arrivare ai valori giusti tagliando con acqua di osmosi durante i cambi che è sempre meglio , a vasca avviata, eseguirli regolarmente.
Grazie di rispondermi sempre Daniele68, io non so come testare l'acqua del mio rubinetto e non so cosa sono i pinnuti. Il mio ultimo stik diceva valori tutti ok e i pesci sembrano normali quindi questo NO2 ancora tace. Ora non faccio nulla e aspetto vediamo coma va e il cambio d'acqua non so quando farlo boh? vediamo. Scusami se non ci capisco molto di quello che mi scrivete tutti.......Ciao.
gaia1 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , cloro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34049 seconds with 15 queries