Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-10-2011, 11:19   #1
ilsindaco
Batterio
 
Registrato: Oct 2011
Città: Zanzibar
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Restauro acquario - due domande due...

Salve a tutti,

sono nuovo come appassionato ed allo stesso tempo di questo forum (come vedete è il mio primo post), mi è stato regalato un acquario in disuso da diverso tempo, acquario che avrei intenzione di rimettere in carraggiata ed utilizzare come "sala prove" per l'ingresso in questo hobby.
E' qualche giorno che leggo i post vecchi, sopratutto in questa sezione, per farmi un'idea di come affrontare il il lavoro e cercare quindi di non aprire inutili richieste con domande già fatte in precedenza da altri.
L'oggetto del "restauro", forse un po' troppo piccolo per un acquario di partenza, visto che si tratta di un 45 litri netti (circa) vecchiotto e di marca ignota, per il momento è veramente messo maluccio, coperchio incrinato in almeno due punti, illuminazione originale mancante, pompa, filtro od altri accessori, se mai li avesse avuti, non pervenuti , oltre a questo il vetro posteriore probabilmente è da sostituire per una evidente incrinatura.
Se guardassi solo il punto di vista economico e del tempo che si dovrebbe passarci sopra per rimetterlo in funzione sicuramente sarebbe da portare direttamente all'isola ecologica, ho però sempre avuto una certa passione per il "fai da te" ed il rimettere in funzione vecchio oggetti non più funzionanti e, grazie anche a trascorsi da modellista, lavori che comportino l'uso di resine, materiali plastici od elettrico/elettronici non mi creano particolari pensieri.

Il mio lungo preambolo (forse troppo lungo) ed il mio post in questa fase è dovuto principalmente al fatto che giorni fa, dentro ad un negozio generico di animali che sta dismettendo il "settore pesci" ho visto dei filtri esterni Tetra a quello che credo sia un buon prezzo, 55€ per il Tetratec EX 400 e poco sopra 60€ per il modello 600, sono rimasti solo un pezzo per ogni modello e mi chiedevo se, nonostante per il litraggio di cui sto parlando sia più indicato (forse già sovrabbondante) il 400, possa prendere il modello superiore in vista di futuri auspicabili... ampliamenti.

In pratica posso avere problemi installando un filtro pensato per litraggi nettamente superiori?
Osservandoli mi è parso di capire che il modello più grande è solo sviluppato maggiormente in altezza dato che ha fisicamente un cestello in più, la pompa interna dovrebbe essere la stessa ma non ho la sufficente esperienza per capire quali problematiche potrei avere nel suo utilizzo con un vasca così piccola.

Altra cosa, stavolta veloce , all'interno della vasca è presente un evidente segno sui vetri dovuto al calcare, per toglierlo posso tranquillamente usare un generico anticalcare casalingo e sciacquare ben bene una volta che sono ultimati anche tutti gli altri lavori di restauro od è meglio non usare mai questi prodotti chimici in vasca?

Ciao e grazie.

Ultima modifica di ilsindaco; 13-10-2011 alle ore 16:11.
ilsindaco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , domande , restauro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26885 seconds with 15 queries