Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-09-2011, 23:43   #7
enriko
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: tre
Età : 57
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Moderatore, sono perfettamente daccordo con te... ma non del tutto.

1) "tanti pesci = tanto carico organico = fatica a tenere valori corretti in vasca"; ok,
ma i filtri che li hanno inventati a fare? basta saperli dimensionare e, perchè no, non fossilizzarsi sulle nostre convinzioni e prendere spunto anche da altre tecniche di allevamento,
guarda quello che è successo nel marino nell'ultimo decennio: acquari di barriera spettacolari con riproduzione di coralli e pesci che solo a pensarlo eri considerato un eretico. Qual'è il segreto? Togliere gli inquinanti prima che vengano metabolizzati. Perchè non posso applicare questo principio anche al mio acquario di acqua dolce, magari sovradimensionando il prefiltraggio, dato che non posso usare uno schiumatoio, cosi da mandare poca roba nel biologico?

2) "spazio piccolo = pesce cresce poco = (spesso) problemi di rachitismo"; allora spiegami perchè le popolazioni in Italia di persico sole e, in misura minore, del persico trota soffrono di nanismo, eppure lo spazio non gli manca, e non sono neanche rachidiche, anzi.

3) "affollamento in vasca = difficoltà nel garantire un'alimentazione corretta ai soggetti più timidi." Quasiasi animale domestico pende dalla tua mano per vivere, che sia un cane, un gatto, un pesce od un elefante, la garanzia di sopravvivenza sei tu!
Mi piace moltissimo prendermi cura dei miei animali e sono molto attento in questo. Se non fosse cosisarebbe meglio lasciar perdere pesci, cani e men che meno elefanti.

Avrei altre cose da dire riguardo la differenza tra il metabolismo, il comportamento e le esigenze dei predatori e dei pesci rossi, ma vista l'ora tarda ed il fatto che domani mi attende un pesantissimo turno di lavoro, auguro buona notte.

A presto
Enrico
enriko non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
roma , spinarelli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23062 seconds with 15 queries