EDTA per abbassare la durezza
Ciao a tutti,
vi pongo un quesito..
In un post avete descritto l'efficacia dell'EDTA per favorire la complessazione di metalli pesanti pontenzialmente dannosi.
L'edta è una molecola importante in chimica in grado di chelare qualsiasi catione, nella mia acqua del rubinetto di pisa la durezza è decisamente alta:
GH:14°T (25°F)
KH:5°T (9°F)
Ho fato una piccola prova con cartina universale,giusto per avere un'idea,su due bichieri di acqua di pari volume, uno con circa 500mg di EDTA e uno senza. Il bicchiere con l'edta aveva una durezza molto più bassa,difficile quantificare con la cartina ma tra 6 e 10°T.
Secondo voi l'utilizzo di EDTA direttamente nell'acquario come molecola efficace per la riduzione della durezza può essere fattibile?
Secondo me si a meno che non sia una molecola tossica per i pesci....
|