Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sì il mio acquario è già avviato.. Saranno 2 anni circa.. Dici che non è troppo rischioso spostare i cannolicchi?? Non vorrei fare una strage di pesci ci sono affezionata :(
Secondo me se non vuoi rischiare fai girare il filtro esterno per un mesetto ( caricandolo con cannolichi, ecc e lasciando un pochino di spazio al suo interno) poi passato questo periodo di maturazione passa i suppurti biologici del filtro interno nello spazio rimasto del filtro esterno...ci impieghi un attimo di più ma hai la certezza del 100% e sei tranquilla per i tuoi pesciozzi...
ops... allora io sono stato fortunato!!!
no no tranquillo il tuo procedimento è anche corretto...la maggior parte della gente in questi casi segue il tuo procedimento...il mio consiglio su come agire è per avere la massima sicurezza e anche perchè poi è un peccato gettare tutti quei cannolichi maturi da più di due anni o solo rischiare di rovinarne lo flora batterica...quel consiglio è per far un procedimento si più lunghetto ma con la massima sicurezza...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Risiko84
grazie mille anche da parte mia....un'ultima curiosità, ho visto che questo filtro mette la spugna blu giù a tutto e poi i cannolicchi....non è scomodo se la si vuole pulire? voi come fate?
Ciao io non conosco di persona questo filtro ma posso dirti che per esperienza personale quasi tutti i filtri esterni hanno un flusso interno che va dal basso verso l'alto...io ti direi di riempire il primo cestello con spugna e poi tutto il resto con supporto biologico...tieni presente che quelle spugne hanno un certo volume e superficie, quindi prima di intasarsi ce ne vuole davvero, salvo casi eccezionali, in quelle situazioni estrai i cestelli superiori sciacqua la spugna nell'acqua del cambio e subito tutto a posto massimo trenta secondi....poi ora in giro sul forum sta iniziando a prender piede l'utilizzare esclussivamente cannolichi ai quali adibire filtrazione meccanica e biologica...però poichè nel tuo caso la spugna sarà già compresa con il filtro io ti suggerirei di procedere come ti ho consigliato sopre..che poi è quello indicato dalla casa produttrice...
anche fosse lasci i cannolicchi a bagno nell'acqua del cambio cosi stai veramente sicuro che i batteri non muoiano