Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-08-2011, 17:44   #11
Iwagu
Avannotto
 
L'avatar di Iwagu
 
Registrato: Aug 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima dell'allestimento ti consiglio di mettere le pietre dentro una tinozza riempita d'acqua. Fai i test dell'acqua (pH, gH, nitriti, nitrati,...), lasci il tutto fermo 24 - 48 ore e ripeti (almeno noti subito se provocano uno sbalzo negativo dei valori). Non credo di aver capito bene circa l'aggiunta di NO3 per le piante.
Io comunque ti consiglio un allestimento più semplice possibile. Se proprio vuoi provare a creare un alberello potresti provare con una piccola radice (precedentemente trattata) e del muschio di Java. Personalmente eviterei perché un allestimento del genere e tutt'altro che semplice da mantenere.
Il Poecilia Wingei (il guppy nano) da quello che mi ricordo é abbastanza adattabile: un pH intorno a 7,5 gH sui 15 e Temperatura da 24 a 27 gradi vanno bene. Non credo proprio possano darti problemi con le Caridine. Inoltre io le consiglio sempre per allestimenti come questo, in quanto sono degli ottimi indicatori naturali dello stato dell'acqua.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Iwagu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutate , riparto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42532 seconds with 15 queries