Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Quella azzurra a me pare la più vicina alla superfice o sbaglio
cri quella foto l ho fatta io ,i coralli stavano a 4-5 metri di profondità,se li metti a pelo d acqua sai che ***** esce fuori ,ma a molti in culo je entra e in testa no ,ancora i colori naturali
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Buran_
Originariamente inviata da oceanooo
Originariamente inviata da Buran_
su, mettete altre foto, siete troppo chiaccheroni!
che tipo di foto?
quello che ho chiesto di vedere all'inizio, foto di vasche che caratterizzino il colore che troviamo nel dsb
buran ,io ho solo il dsb + zeolite .. poco tempo fa erano cupi .. ora mi sembra meno cupi .. giudicate voi.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Ultima modifica di zucchen; 14-06-2011 alle ore 08:56.
Motivo: Unione post automatica